OBIETTIVI
Un sistema di gestione per la salute e sicurezza deve essere costantemente monitorato per facilitarne il miglioramento continuo e la conformità alle normative di riferimento.
Il corso è organizzato per rispondere alla richiesta di formazione ed addestramento sulle metodologie di esecuzione degli Audit Interni dei Sistemi di Gestione per Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro di cui alla norma BS OHSAS 18001 e secondo le prescrizioni di cui alla norma ISO 19011:2011 che rappresenta il nuovo standard per la programmazione, pianificazione ed erogazione degli audit di parte prima e seconda, nonché per la qualificazione di tali figure professionali.
Durante il corso vengono presentate le principali tecniche di auditing e sono previste esercitazioni pratiche con simulazioni di audit interni e preparazione della documentazione relativa.
Il corso si propone di:
1. fornire ai partecipanti l’addestramento specialistico sugli audit interni
2. addestrare i partecipanti alle modalità di pianificazione e conduzione degli audit interni
3. fornire elementi di comportamento e migliorare le tecniche di comunicazione nell’audit interni
4. illustrare le corrette modalità di presentazione dei risultati degli audit interni alle Direzioni aziendali
5. acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit di prima e seconda parte sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
6. acquisire competenze per identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive
7. acquisire competenze per individuare e proporre opportunità di miglioramento.
DESTINATARI
1. Persone che rivestono all’interno dell’Organizzazione il ruolo di Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza (SGSSL)
2. Persone o organizzazioni che intendono adottare un Sistema di Gestione Salute e Sicurezza o che intendono utilizzare lo strumento degli Audit Interni come mezzo di verifica dell’efficacia del proprio SGSSL
3. Tecnici aziendali, Consulenti e Professionisti che, oltre ad aver già acquisito adeguate conoscenze tecniche e maturato esperienze connesse all’attività delle problematiche ambientali, abbiano conoscenze dei contenuti del Sistema di Gestione Salute e Sicurezza secondo la norma OHSAS 18001 e vogliano approfondire queste tematiche attraverso un corso avanzato di qualificazione
4. Personale coinvolto nella conduzione di audit interni.
CONTENUTI
Il programma della lezione si articola come segue:
a) La norma BS OHSAS 18001:2007
b) Termini e definizioni
c) Le figure coinvolte in un audit
d) La norma UNI EN ISO 19011
e) I rapporti con la normativa cogente
f) La programmazione e gestione degli audit
g) La pianificazione dell’attività di audit
h) L’uso delle checklist
i) La raccolta delle evidenze
j) La redazione del rapporto di audit
k) L’individuazione delle Non conformità
l) La richiesta di azioni correttive
m) La gestione della riunione di chiusura
n) Requisiti dell’auditor
o) I rapporti con l’art. 30 del D. Lgs. 81/08
p) Test Finale (per il superamento è necessario rispondere correttamente a tutte le domande)
Al termine del corso, dopo il superamento del Test Finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione