OBIETTIVI
Il Regolamento europeo n. 679/2016 (General Data Protection Regulation – GDPR), entrato in vigore il 24 maggio 2016 e direttamente applicabile in tutti i Paesi UE dal 25 maggio 2018, introduce importanti cambiamenti e novità nell’ambito della disciplina privacy.
Il Corso è rivolto ai Titolari e ai Responsabili del trattamento dei dati personali in Azienda e si pone l’obiettivo di illustrare il quadro normativo di riferimento, di fornire indicazioni pratiche sugli adempimenti e illustrare le principali sanzioni previste, evidenziando le attività da mettere in atto sia dal punto di vista documentale che operativo.
Il corso ha quindi l’obiettivo di approfondire sul piano organizzativo le soluzioni adeguate ad implementare correttamente tali adempimenti al fine di poter aggiornare le imprese sugli obblighi derivanti dalla normativa.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
a) Acquisire elementi di conoscenza in materia di trattamento dei dati personali
b) Essere in grado di individuare le soluzioni più opportune per la propria azienda
DESTINATARI
La lezione si rivolge ai Titolari e ai Responsabili del trattamento dei dati personali che si apprestano a conoscere le disposizioni introdotte dal Regolamento EU N.2016/679.
CONTENUTI
Il programma della lezione si articola come segue:
- QUADRO NORMATIVO
- I PRINCIPI E LE DEFINIZIONI
- LE NUOVE FIGURE GDPR
- DPIA
- DATA BREACH
- PRIVACY BY DESIGN – PRIVACY BY DEFAULT
- TRATTAMENTI TRANSFRONTALIERI
- I DIRITTI DELL’INTERESSATO
- REGIME SANZIONATORIO
Il discente avrà a disposizione come materiale didattico una copia del “Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento Generale sulla protezione dei dati).”
Al termine del corso, dopo il superamento del Test Finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per il superamento è necessario rispondere correttamente a tutte le domande (15/15).