OBIETTIVI
1. Fornire un quadro per l’implementazione di un Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza (OH&S = Occupational Health & Safety) che permetta ad un’Organizzazione di controllare i propri rischi OH&S e di migliorare il livello di sicurezza.
2. Fornire le conoscenze e gli strumenti per poter implementare all’interno dell’azienda un sistema di gestione per la salute e sicurezza.
3. Interpretare in senso operativo i requisiti delle norme di riferimento.
DESTINATARI
Imprenditori, manager, professionisti, funzionari P.A.
CONTENUTI
a) Il Sistema di Gestione per la Sicurezza sul Lavoro (SGSL)
b) Lo standard OHSAS 18001:2007 (campo di applicazione, requisiti, compatibilità con altri standard)
c) Le fasi di implementazione di un SGSL
d) Il miglioramento continuo
e) Quadro delle normative cogenti e volontarie in materia di sistemi di gestione per la salute e sicurezza
f) L’iter di certificazione di un SGSL
g) I vantaggi dell’applicazione di un SGSL
h) Applicazione del sistema di gestione sicurezza come valore esimente ai reati sicurezza previsti dal DLgs 231/2001
i) Test Finale (per il superamento è necessario rispondere correttamente a tutte le domande)
Al termine del corso, dopo il superamento del Test Finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione